Dsc 1579

taverna maderna [it] [en]

eventicorsichi siamomediacontattisostienici 

28 novembre 2025, ore 17.00
Conservatorio “B. Marcello” – Venezia
Festival Luigi Nono
Nuove contemporanee

in programma la prima esecuzione di Niches, composizione a più mani del collettivo Taverna Maderna, accanto a brani di J. Caneva, J. Cenni, A. Cortegiani e D. Tedesco, S. Pozdniakova e E. Wiltsch Barberio, Y. Song, J. Stillmark

Niches è una composizione di Leonardo Mezzalira, Pietro Ferreri, Andrea Miazzon, Daniele Pozzi e Simone Tessari. Interpreti: Sara Mazzarotto (violino), Andrea Agrati (clarinetto), Dario Carpanese (pianoforte), Simone Tessari (strumento autocostruito), Daniele Pozzi (elettronica)

••••

26 settembre 2025, ore 15.00
Sala Rossini, Caffè Pedrocchi – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna
BartoloTalk – Dialoghi in musica
Una rivoluzione fallita? Storia e conseguenze musicali della Rivoluzione Francese

In programma due prime assolute di Leonardo Rossi e Ardavan Vossoughi commissionate dal Festival Cristofori a Taverna Maderna, accanto a brani di W.A. Mozart, M. Clementi, C. Balbastre, G.F. Couperin

Stefano Coco, pianoforte storico; Lidia Bramani, musicologa

link all’evento sul sito del Festival Cristofori

••••

19 settembre 2025, ore 15.00
Sala Rossini, Caffè Pedrocchi – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna
BartoloTalk – Dialoghi in musica
Abbiamo perso fiducia nell’arte contemporanea?

In programma Punti e risonanze per pianoforte di Pietro Ferreri, commissionato dal Festival Cristofori a Taverna Maderna, accanto a brani di B. Porena, F. Schubert, J. Cage, S. Bussotti, I. Stravinsky, F. Battiato, F. Schubert

Luca Ciammarughi, pianoforte e relatore; Adone Brandalise, relatore

link all’evento sul sito del Festival Cristofori

••••

28 agosto 2025, ore 18.00
Centro Congressi di Lavarone – Lavarone (TN)
Taverna Maderna in collaborazione con il Conservatorio “C. Pollini” di Padova, SAMPL – Sound and Music Processing Lab e il Comune di Lavarone
Composing Nature 2025: concerto finale

in programma brani composti dai partecipanti alla masterclass Composing Nature 2025

Art Percussion Ensemble; Massimo Pastore, direttore; regia del suono a cura di SAMPL

••••

20 agosto 2025, ore 18.00
Centro Congressi di Lavarone – Lavarone (TN)
Taverna Maderna in collaborazione con il Conservatorio “C. Pollini” di Padova e il Comune di Lavarone
Composing Nature 2025: concerto di apertura

a cura di ContempoLab – ensemble del laboratorio di musica contemporanea del Conservatorio “C. Pollini” di Padova

in programma brani di E. Gioachin, A. Susani, E. Zordan, G. Tovo, F. Lotto, L. De Angeli, P. Ferreri, S. Berto, N. Grossi, G. Marana, D. Michelon

link a locandina programma di salacomunicato stampa

••••

23 marzo 2025, ore 16.30
Spazio Zephiro – Castelfranco (TV)
GENZE in collaborazione con Taverna Maderna
Visioni sul magico

film musicato dal vivo con strumenti autocostruiti

Simone Tessari, strumenti autocostruiti

••••

16 novembre 2024, ore 16.00
Sala Mosca del Conservatorio “G.F. Ghedini” – Cuneo
EstOvest Festival in collaborazione con Taverna Maderna
Hay que caminar, soñando

in programma Impact per due violini spazializzati e violoncello autocostruito di metallo, di Leonardo Mezzalira e Simone Tessari, accanto a brani di G. Rossini, L. Nono, S. Sciarrino, N. Paganini, I. Yun

Alexander Goldberg e Sara Mazzarotto, violini; Elide Sulsenti, violoncello; Andrés Subiela, contrabbasso

link all’evento sul sito di EstOvest Festival
link al nostro comunicato stampa

••••

27 settembre 2024, ore 15.00
Sala Rossini, Caffè Pedrocchi – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna
BartoloTalk – Dialoghi in musica
Musiche artificiali – L’IA alla prova dell’arte

in programma Al-Kimya per pianoforte di Ardavan Vossoughi, commissionato dal Festival Cristofori a Taverna Maderna, accanto a brani di G. Ligeti e J. Petrucci

Jacopo Petrucci, pianoforte e relatore; Sergio Canazza, relatore

link all’evento sul sito del Festival Cristofori
link al nostro comunicato stampa

••••

20 settembre 2024, ore 15.00
Sala Rossini, Caffè Pedrocchi – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna
BartoloTalk – Dialoghi in musica
Technomusica – Dalla discoteca al pianoforte

in programma Traccia invisibile per pianoforte di Pietro Ferreri, commissione Festival Cristofori 2024, accanto a brani di G. Ligeti, G. Prokofiev e K. Tanaka

Michele Guerrieri, pianoforte; Gabriel Prokofiev e Elisa Gremmo, relatori

link all’evento sul sito del Festival Cristofori
link al nostro comunicato stampa

••••

29 agosto 2024, ore 18.00
Centro Congressi di Lavarone – Lavarone (TN)
Taverna Maderna in collaborazione con il Conservatorio “C. Pollini” di Padova e il Comune di Lavarone
Composing Nature 2024: concerto finale

in programma brani di S. Mason, A. Susani, E. Zordan, Y. Liu, R. Aoun, L. Sukharev, G. Marana

Art Percussion Ensemble; Massimo Pastore, direttore

••••

23 settembre 2023, ore 23:00
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo

in programma Vacuità di Ardavan Vossoughi, commissione Festival Cristofori 2023, accanto a brani di J.S. Bach, M. Mochizuki e G. Ligeti

Roberta Pandolfi, pianoforte

••••

22 settembre 2023, ore 23:00
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo

in programma Allemanda di Pietro Ferreri, commissione Festival Cristofori 2023, accanto a brani di N. Castiglioni, T. Hosokawa, M. Kagel e L. Francesconi

Daniele Fasani, pianoforte

••••

16 settembre 2023, ore 23:00
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo

in programma Shirakami-Sanchi di Leonardo Mezzalira, commissione Festival Cristofori 2023, accanto a brani di T. Takemitsu e F. Antonioni

Flavio Nati, chitarra; Antonino Fiumara, pianoforte

••••

17 settembre 2022, ore 23:30
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo

in programma Bunjin gi e Doppia traversata di Simone Tessari, commissione Festival Cristofori 2022, accanto a brani di G. Ustvolskaja e S. Gubaidulina

Armando Sabbarese, pianoforte

••••

16 settembre 2022, ore 23:30
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo

in programma Piccola passacaglia di Andrea Miazzon e Passacaglia di Pietro Ferreri, commissione Festival Cristofori 2022, accanto a brani di V. Poleva e C. Nielsen

Elisabeth Nielsen, pianoforte

••••

11 settembre 2022, ore 23:30
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo

in programma Ah! Poor Bird di Dario Carpanese, commissione Festival Cristofori 2022, accanto a brani di F. Rzewski, S. Sciarrino e T. Adès

Daniele Fasani, pianoforte

••••

9 settembre 2022, ore 23:30
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo

in programma Saudade di Ardavan Vossoughi, commissione Festival Cristofori 2022, accanto a brani di M. Castelnuovo-Tedesco, O. Sciortino e C. Galante

Eugenio Della Chiara, chitarra

••••

1 settembre 2022, ore 18.00
Centro Congressi di Lavarone – Lavarone (TN)
Taverna Maderna in collaborazione con il Conservatorio “C. Pollini” di Padova e il Comune di Lavarone
Composing Nature 2022: concerto finale

in programma brani di A. Abate, D. Di Virgilio, D. Michelon, Z. De Somogyi, M.F. Arnuk, G. De Nisi, J. Rosenstock, Y.K. Zheng

Art Percussion Ensemble; Massimo Pastore, direttore

••••

12 luglio 2022, ore 20.45
Scuola della Carità – Padova
Taverna Maderna
OFF ensemble

in programma brani di P. Oliveros, J. Cage e M. Spahlinger

Brian Archinal, Francisco Cipriano, Alexander Smith, Nuria Carbo, Luis Azcona, Alberto Anhaus, percussioni

••••

10 maggio 2022, ore 20.45
Barco Teatro – Padova
Taverna Maderna
Ruben Mattia Santorsa e Adrian Pereyra

in programma brani di Y. Wang, O. di Lasso, E. Frenkel, M. Schlothfeldt, KP Werani, M. Capuzzo, H. Lachenmann

Ruben Mattia Santorsa e Adrian Pereyra, chitarre

••••

27 marzo 2022, ore 18.00
Barco Teatro – Padova
Barco Teatro in collaborazione con Taverna Maderna
La musica del domani – Michele Marco Rossi

in programma brani di I. Fedele, F. Perocco, R. Perugini, F. Cifariello Ciardi, S. Prokofiev, G. Sollima e autori vari

Michele Marco Rossi, violoncello

••••

22 ottobre 2021, ore 18.00
Scuola della Carità – Padova
Taverna Maderna
Michele Bianchini: Contrasti

in programma brani di A. Nicoli, G. Spiropoulos, M. Bang, A. Agostini, M. Ratkje, M. Andre, M. Edwards

Michele Bianchini, sassofoni

••••

4 ottobre 2021, ore 17.30
Teatro Verdi – Padova
La Sfera Danza in collaborazione con Taverna Maderna e il Conservatorio “C. Pollini” di Padova
Quattro quarti

in programma quattro spettacoli di danza con musiche, rispettivamente, di Leonardo Rossi, Leonardo Mezzalira, Pietro Ferreri e Ardavan Vossoughi

Coreografi: Chiara Vecchiato, Alessandro Piuzzo, Giacomo De Luca, Marianna Diroma

••••

18 settembre 2021, ore 23:00
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo – Acqua Tonica

in programma Preludio n. 1 e Berio in Sleep di Ardavan Vossoughi, commissione Festival Cristofori 2022, accanto a brani di L. Berio, S. Sciarrino e P. Dusapin e improvvisazioni di Andrea Miazzon

Andrea Miazzon, pianoforte

••••

17 settembre 2021, ore 23:00
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo – Cosmopolitan

in programma Notturna di Leonardo Rossi, commissione Festival Cristofori 2022, accanto a brani di G. Ligeti, G. Kurtág, P. Boulez e G. Crumb

Biancamaria Targa, pianoforte

••••

16 settembre 2021, ore 23:00
Barco Teatro – Padova
Festival Cristofori in collaborazione con Taverna Maderna 
BarTolomeo – Long Island

in programma Upail. Un paesaggio d’acque di Leonardo Mezzalira, commissione Festival Cristofori 2022, accanto a brani di J. Cage, T. Takemitsu, O. Messiaen, I. Fedele e E. Stracchi

Emanuele Stracchi, pianoforte

••••

12 settembre 2021, ore 17.00
Chiesa di S. Antonio Abate, Collegio universitario don Nicola Mazza – Padova
Taverna Maderna in collaborazione con Amici della Musica di Padova
Giulio Tosti: Nebula

in programma improvvisazioni di Giulio Tosti all’organo meccanico

••••

4 settembre 2021, ore 21.00
Centro Congressi di Lavarone – Lavarone (TN)
Taverna Maderna in collaborazione con il Conservatorio “C. Pollini” di Padova e il Comune di Lavarone
Composing Nature: concerto finale

in programma brani di S. Conese, T. Tanaka, S. Berto, M. Fontana, C. Cangelosi, L. Rossi, G. Battistelli, E. Lonsdale, B. Hamilton, P. Ragozzi

Art Percussion Ensemble; Massimo Pastore, direttore

[…]